Siamo convint* che la nostra città debba cambiare e diventare sempre più accogliente e a misura di bambino e bambina, e in tal modo a misura di tutt*.
La città che realmente vuol creare spazi per i bambin* non deve più progettarli per loro. Deve offrire spazi ricchi, vari, belli, frequenti e facilmente accessibili per tutti i cittadin*. Spazi pubblici con dislivelli, vegetazione, materiali diversi, adatti per la sosta, per l’attività fisica, per il tempo libero. Spazi (…) accessibili a tutti.
F. Tonucci
Alice Arbola, Elisabetta Cipolla, Cristiana Costantini, Agathe Gillet, Patrizia Guerra, Vera Martinelli, Matilde Delfina Pescali
Agathe Gillet
tel. 346-2389861
consultacinnica@gmail.com
Andrea Colombo
Simona Larghetti
Meri De Martino
Amelia Frascaroli
Detjon Begai
Cristian Tracà
Federica Mazzoni
Federico Martelloni
Isabella Angiuli
Fausto Tomei
Nicola Longhi
Alessianeva Marino
Angela Iacopetta
Gessica Mazzoli
Gemma Trevisani
Nicola Flamigni
Giulia Previatti
Elena Pirera
Agnès Thery
Paola Forte
Caterina Isabella
LoghiComuni
Associazione Dentro al Nido
Studio GRRIZ di Luigi Greco
Ordine degli architetti PPC Bologna
Studio bda bottega d'architetti
Sou - scuola di architettura per bambin* di Bologna
Ali per giocare
FIAB Bologna Monte Sole Bike Group
Rete dei Comitati Genitori delle scuole di Bologna
Robin Wood Ludoteca Itinerante